Tecnica della Danza Classica
La tecnica della danza classica si avvale di passi e movimenti che vennero codificati per la prima volta nell’ambito dell’Académie royale de danse di Parigi nella seconda metà del 600.
Essa si configura come uno dei codici della danza teatrale, senza dubbio il più antico e conosciuto nel mondo.
Nonostante la rigida classificazione e codificazione, la tecnica della danza accademica non è qualcosa di fisso e immobile: estremamente fluida e adattabile ai mutamenti dei comportamenti e delle caratteristiche fisico-anatomiche dell’allievo, nel corso dei secoli ha continuamente modificato linee estetiche, norme e principi, adattandoli di volta in volta ai tempi nuovi pur conservando i postulati che l’hanno caratterizzata alla sua nascita.
Lo studio di tale tecnica è assolutamente di primaria importanza nella formazione del giovane allievo ai fini di una carriera artistica e professionale a 360 gradi.
I nostri corsi di tecnica della danza classica per le classi medie e superiori sono tenuti dal M’ Enzo Taurisano. I suoi corsi si impostano sullo studio accurato di tutti i movimenti di impostazione, tecnici ed evolutivi, oltre ad un accurato lavoro artistico.